Cultura dell’inclusione, rispetto dell’ambiente, partecipazione, relazioni e socialità. Sono questi gli obiettivi che si prefigge “Giardino in movimento”, il nuovo progetto di Fondazione SON Speranza oltre noi e CBM Italia presentato oggi presso l’area adiacente la sede di Fondazione SON, in via Trasimeno 67 a Milano, nell’ambito degli eventi della rassegna Milano Green Week. All’apertura […]
Autore: SON
Un luogo dove persone con o senza disabilità potranno prendersi cura insieme di un orto, coltivare piante e fiori, ma anche uno spazio dove proporre attività culturali e ricreative. È questo il senso del progetto “Giardino in movimento”, promosso da Fondazione SON e CBM Italia, che sarà inaugurato sabato 30 settembre, alle ore 11, nell’area
Da Associazione onlus a Fondazione di partecipazione. L’8 settembre 2023 si è riunito il primo Consiglio di amministrazione che ha sancito la trasformazione della personalità giuridica di SON, chiudendo un iter che si era aperto a gennaio e che ha visto adempiuti tutti i passaggi burocratici previsti per legge. La nuova ragione sociale comporta l’adozione
SON cambia ragione sociale e diventa Fondazione di partecipazioneRead More »
Un’opportunità in più di sostenere SON. I diritti d’autore del libro “Don Colmegna: al centro dei margini” saranno interamente devoluti alla nostra associazione. Il testo, di Andrea Donegà (nella foto) attuale direttore della sede Enaip di Lecco, racconta la vita del nostro presidente attraverso le voci di quanti hanno collaborato con lui condividendo i vari
Sostieni SON acquistando la biografia di don ColmegnaRead More »
Mercoledì 28 giugno, giorno di ricorrenza dell’ordinazione sacerdotale del nostro presidente, don Virginio Colmegna, si è tenuto a SON un momento di incontro e vicinanza con tanti amici che negli anni hanno seguito il nostro cammino. Per l’occasione il complesso residenziale di “Abitiamo il futuro” è stato dedicato alla memoria del cardinale Carlo Maria Martini.
Abbiamo dedicato “Abitiamo il futuro” alla memoria del cardinal MartiniRead More »
Pubblichiamo il testo dell’intervento che don Damiano Modena ha tenuto il 28 giugno 2023 in occasione della dedica di “Abitiamo il futuro” alla memoria del cardinale Carlo Maria Martini. Il titolo della relazione è: “Oltre le fragilità“. Don Damiano Modena è un teologo, sacerdote della diocesi di Vallo della Lucania (Salerno). È stato per tre
Registrazione del seminario sulla legge “Dopo di noi”. “Dà un’opportunità a pochi o è un diritto per tutti?”. Abbiamo voluto intitolare così il seminario sulla legge “Dopo di noi”, organizzato per il pomeriggio di giovedì 22 giugno 2023, dalle 14:30 alle 18, a Milano, presso la fondazione Casa della carità (via Francesco Brambilla 10). La
VIDEO – Dà un’opportunità a pochi o è un diritto per tutti?.Read More »
“Dà un’opportunità a pochi o è un diritto per tutti?”. Abbiamo voluto intitolare così il seminario sulla legge “Dopo di noi”, organizzato per il pomeriggio di giovedì 22 giugno, dalle 14:30 alle 18, a Milano, presso la fondazione Casa della carità (via Francesco Brambilla 10). La scelta della data non è casuale perché proprio il
Il 22 giugno a Milano seminario sulla legge “Dopo di noi” promosso da SONRead More »