Sabato 18 giugno si è tenuto a Milano “Sante Subito! Famiglie 2022“, la festa delle famiglie della diocesi ambrosiana in preparazione dell‘Incontro mondiale delle famiglie, che si è tenuto la settimana successiva a Roma. La Chiesa di Milano ha raccolto l’invito di Papa Francesco, che aveva chiesto alle diocesi di decentrare l’evento attivando la partecipazione […]
Autore: SON
Gli studenti del liceo scientifico Volta di Milano che rielaborano, in chiave artistica e culturale, la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Si è tenuto lo scorso 31 maggio l’evento finale di “Sono inclusivo” il progetto ideato da SON e CBM Italia con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al mondo della disabilità. Da
Giovani e disabilità: l’evento finale di “Sono inclusivo”Read More »
La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità vissuta e interpretata da ragazzi delle superiori. È questo il senso del progetto “Sono inclusivo” ideato da SON e CBM Italia onlus e realizzato in collaborazione con il liceo scientifico Volta di Milano. Un gruppo di venti studenti delle classi terze, quarte e quinte è stato
Pubblichiamo il testo dell’intervento che suor Carla Roggero (nella foto) ha tenuto il 25 maggio 2022, a nome della Congregazione delle Suore di Santa Marta (Roma), nell’ambito della rassegna proposta da SON: “Il valore della ferialità: le figure di Marta e Maria. L’importanza della dimensione domestica, dei gesti quotidiani, dell’amicizia e della cura”. Titolo della
DOCUMENTI – La ferialità e il valore dei gesti di curaRead More »
Don Virginio Colmegna ha partecipato oggi alla presentazione del libro “A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità“, che contiene proprio un saggio del socio fondatore della nostra associazione. L’iniziativa si è svolta presso la sede di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità. Il testo, edito da La Vita Felice, è curato da
“A sua immagine?”: un saggio su fede e disabilità. La presentazione con don ColmegnaRead More »
Pubblichiamo il testo dell’intervento che suor Letizia Dei (nella foto) ha tenuto il 12 maggio 2022, a nome della Fraternità della Visitazione di Pian di Scò (Arezzo), nell’ambito della rassegna proposta da SON: “Il valore della ferialità: le figure di Marta e Maria. L’importanza della dimensione domestica, dei gesti quotidiani, dell’amicizia e della cura”. Titolo
DOCUMENTI – La ferialità dell’ascolto e del servizioRead More »
Ritornano gli incontri di spiritualità di SON. A maggio due appuntamenti incentrati sul tema della ferialità, ovvero sulla dimensione quotidiana, domestica, dimessa. Titolo del ciclo di incontri: “Il valore della ferialità: le figure di Marta e Maria. L’importanza della dimensione domestica, dei gesti quotidiani, dell’amicizia e della cura“. 1° incontro: giovedì 12 maggio, ore 18:00La
Pubblichiamo il testo dell’intervento che Massimo Toschi (nella foto) ha tenuto il 6 aprile 2022 nell’ambito della rassegna proposta da SON: “Spiritualità e disabilità: incontri di riflessione per approfondire il legame tra fede e fragilità”. Titolo della relazione è: “La disabilità di Dio”. Massimo Toschi Toschi è uno studioso esperto di storia del cristianesimo, che
Il secondo incontro del ciclo “Spiritualità e disabilità: incontri di riflessione per approfondire il legame tra fede e fragilità” si terrà mercoledì 6 aprile, alle ore 18:00. Titolo della relazione, a cura di Massimo Toschi (nella foto), è: “La disabilità di Dio”. Toschi è uno studioso esperto di storia del cristianesimo, che ha sempre saldato
Incontro con Massimo Toschi, la nuova data è mercoledì 6 aprileRead More »
Un testo di suor Chiara Francesca Lacchini. Pubblichiamo il testo dell’intervento che suor Chiara Francesca Lacchini (nella foto) ha tenuto venerdì 4 marzo 2022 nell’ambito della rassegna proposta da SON “Spiritualità e disabilità: incontri di riflessione per approfondire il legame tra fede e fragilità”. Titolo della relazione: “Gesù risorto, il Dio disabile”. Chiara Francesca Lacchini