Il 20 luglio Regione Lombardia ha approvato il Programma operativo regionale per la realizzazione di interventi di carattere infrastrutturale e gestionale a favore delle persone con disabilità tra i 18 e i 64 anni di età. Lo stanziamento supera di poco i 18 milioni di euro ed è relativo al biennio 2018-2019. Il Programma operativo regionale mira […]
Categoria: Notizie
È dedicato alle famiglie di SON Speranza Oltre Noi, il nuovo libro di don Virginio Colmegna, tra i soci fondatori della nostra associazione. Il testo, in formato e-book, è uscito con la casa editrice il Saggiatore e raccoglie il Diario che don Colmegna ha tenuto tra il 13 marzo e il 3 maggio di quest’anno,
Venerdì 14 febbraio 2020 si è tenuto nell’audiutorium della Casa della carità un incontro dedicato ai temi della cura e della fragilità ispirato al pensiero del cardinal Martini. Nel suo primo discorso alla città di Milano (“Dare a ciascuno una voce”, 6 dicembre 1980), il cardinale Carlo Maria Martini si è soffermato sul rapporto tra
Mercoledì 20 novembre 2019 un momento di riflessione sul tema del “Dopo di noi” affrontato da vari punti di vista, da quelli culturali e spirituali a quelli riferiti agli aspetti tecnici, legislativi, di housing sociale e di sostenibilità economica. L’Associazione SON Speranza Oltre Noi è impegnata a realizzare il progetto “Abitiamo il futuro”: un intervento
Il futuro delle persone con disabilità è un presente da vivere e condividereRead More »
Il 19 Luglio 2019 l’Associazione Speranza oltre noi e il Comune di Milano hanno firmato la convenzione urbanistica per il recupero del complesso di Cascina San Carlo: con questo passo si dà il nulla osta all’inizio dei lavori di demolizione e bonifica sull’area del progetto “Abitiamo il futuro” , che entro i prossimi due anni
Firmata la convenzione con il Comune di Milano: Abitiamo il futuro è realtàRead More »